21 maggio 2008
Gazzarra italiana
Andrea Bonanni su Repubblica fa la cronaca del dibattito in aula di ieri, partendo proprio da dove ci eravamo lasciati...
20 maggio 2008
Il pompiere, i Rom e Pannella
Aggiornamento live: Agnoletto ha issato un cartello contro i razzisti presenti nel governo italiano (triste), la Rom aveva al petto una bella rosa e una collanazza d'oro, il Commissario è stato durissimo. Ah, Luca Romagnoli propone la creazione di uno stato tutto per gli zingheri nell'est europeo (con frontiere in uscita?). Marco Pannella si autodenuncia. Una -non so chi fosse- ha paragonato Berlusconi a Milosevich (mah). Ora parla la Angelilli (aennina alemanniana) che accusa Veltroni e Bassolino. Dopo l'astronauta Guidoni, fa il suo esordio (citando Porta a Porta come fonte di diritto) Roberto Fiore. Niente di che... Borghezio chiama "compagno" Schulz. Fava dice che il governo italiano reintroduce il concetto di razza e cita Goebbels. Risponde La Russa Romano, che attacca a testa bassa. Pannella da lassù in alto gli dice: "Smettila con queste stronzate". E La Russa: "Tu tornatene nella tua tribù". I due si azzuffano gridando e scambiandosi gestacci. La Morgantini (che presiede): "Onorevoli colleghi, piantatela. Siamo mica al Parlamento italiano, qui".
"Sarebbe preoccupante e grave se, cedendo ai logori riflessi polemici che hanno caratterizzato altre stagioni politiche, l'opposizione e i suoi eurodeputati contribuissero ad attaccare il Governo italiano a Bruxelles". È quanto afferma in una nota Daniele Capezzone, portavoce di Forza Italia. "La cosa, oltre che contraddittoria con il clima di dialogo e rispetto reciproco che sembra essersi instaurato tra maggioranza e opposizione - osserva - sarebbe addirittura paradossale se si considera che il nuovo Esecutivo deve ancora assumere le prime decisioni su immigrati e Rom: eppure, è già calendarizzato all'Europarlamento per stasera un dibattito che rischia di mettere nel mirino il nostro Paese". Capezzone sottolinea che "non conviene a nessuno, neppure al centrosinistra, che l'Italia sia perennemente 'sotto osservazionè. E una opposizione che aspiri a tornare a governare dovrebbe avere a cuore l'immagine del Paese sullo scenario internazionale. Non si tratta, in tutta evidenza, di avere tendenze scioviniste o nazionaliste: ma non si capisce per quale ragione l'Italia debba essere l'unico Paese occidentale a manifestare una curiosa vocazione 'autopunitiva e 'tafazziana". "Da questo punto di vista - spiega il portavoce di Fi - è sicuramente positiva la presa di posizione di stamattina di Piero Fassino, che ha marcato una distanza netta dalle dichiarazioni poco gradevoli di alcuni ministri spagnoli. C'è da augurarsi che il Pd, in questo caso, segua la linea di Fassino, e non si faccia trascinare da qualche eurodeputato in una polemica di cui non si avverte il bisogno, e che, in ultima analisi, non gioverà né al Pd né all'Italia" (ANSA).
ps. Comunicazione di servizio: se avete tempo e voglia, qui potete vedere e ascoltare (in 23 lingue diverse) il dibattito al Parlamento europeo. Ora d'inizio prevista 17:15. Attesissimo l'intervento (di circa 3 minuti) del kapò.
17 maggio 2008
SPaesati
L'Italia brucia e il silenzio di chi dovrebbe parlare si fa assordante. Dice un esperto collega qui a Bruxelles "L'unica opposizione? I preti e Napolitano".
Neanche l'arma cinica dell'ironia funziona più. Mentre spiego la situazione napoletana a un lobbista tedesco, mi trastullo mentalmente con le parole. Garbage & Gipsies: servirebbero più inceneritori. Mi autocensuro, è troppo. Anche per me. Aggiornamento: formamentis non si tira indietro.
14 maggio 2008
I ponti di Ponticelli County
Reportage da Ponticelli di Vincenzo Ricchiuti su Giornalettismo. Da leggere.
paura
camorra
rom
ponticelli
| inviato da ecodisirene il 14/5/2008 alle 17:39 | |
3 novembre 2007
Polizia molto arrabbiata
|